Il lato “social” di Pearltrees

C’è più di quello che si vede, in Pearltrees. Come avete avuto modo di constatare se avete dato un’occhiata alla collezione di siti sulla lingua inglese che ho segnalato nel post precedente, chiunque può andare a curiosare nelle collezioni altrui, decidendo di prendersi nota dei siti interessanti.

Se però vi fate un account Pearltrees, potete poi “catturare” con un clic le “perle” che vi interessano e copiarle nella vostra collezione. Potete anche catturare un intero ramo.

Non basta: potete formare una “squadra” con altre persone che raccolgono segnalazioni di siti simili e unire le forze. Potete commentare le perle degli altri. Ogni volta che qualcuno copia una delle vostre perle, vi arriverà un messaggio in posta, in modo che possiate andare a dare un’occhiata alla loro collezione. Se quella persona è interessata alle vostre perle, può darsi che voi siate interessati alle loro! E’ una questione di probabilità…

Facendo l’upgrading, cioè pagando una piccola somma annuale, naturalmente i servizi aumentano: potete arricchire il vostro albero di perle con immagini scelte da voi, ma potete anche scambiarvi messaggi privati con altre persone. Immagino anche altro, ma non ho approfondito l’argomento perché sono già molto soddisfatta così e mi riprometto, quest’estate, di allargare molto la mia collezione con rami dedicati alla didattica, ai siti di supporto tecnico, alla cucina e chissà cosa ancora…

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s