Reblogged this on My cMOOC Blog and commented: La presentazione del cMOOC in inglese, e chi vuole la può seguire in diretta oggi pomeriggio alle 16.00 ora italiana. Queste le istruzioni di Fabrizio: Chiacchierata online, in inglese, sul cMOOC itis13 su learning2gether. Chi vuole intervenire, parlare, ascoltare, curiosare, clicchi sul link seguente un po’ prima delle 16.00. http://learningtimesevents.org/webheads/
L’incontro è sulla piattaforma di BlackboardElluminate. Per chi non ha familiarità con la procedura (molto semplice) di accesso: il click sul link avvia o scarica java sul pc e poi fa il download del file di accesso (pochi secondi) che bisogna cliccare per eseguire. Date un nome utente e appena entrati nella ‘stanza’ effettuate il controllo speakers-microfono cliccando su audio wizard, se avete difficoltà a sentire o parlare. Per salvare link dalla chat o slide dalla lavagna ci sono comandi appositi sul menù in alto a sinistra o si usano i tasti ctrl+c ctrl+v per il copia-incolla sul pc. Happy talking!
P.S. Mio: Sul Mac è un po’ diverso, ci ho dovuto smanettare un po’ per scaricare il software necessario per far funzionare elluminate (e ho dovuto cambiare le impostazioni di sicurezza). Speriamo che funzioni!
Non mi funzionava su Mac, mi arrivava un messaggio che diceva “User Unknown” quando si apriva la piattaforma Elluminate e quindi niente da fare. Allora ho scaricato la app per iPhone/iPad e da lì vedevo la chat e sentivo ma l’audio non era molto buono. Sentivo meglio Vance, un po’ peggio voi. Però secondo me è andata comunque molto bene. La tua presentazione su SlideShare è fantastica, cosà come il lavoro fatto con Fabrizio e Claude su GoogleDocs. Devo sicuramente riuscire a capire come aggirare la sorveglianza del leone iOS per far funzionare Elluminate sul Mac!
Grazie per il feedback, Luisella! Fabrizio e Claude sono gli esperti di Blackboard Collaborate – così si chiama adesso Elluminate. (Però è lungo da scrivere…) Loro magari sanno come fare con il Mac.
Bel lavoro! L’ho perfino capito io!
In bocca al lupo per oggi!
Siate tutti noi!
🙂
Grande!!! Se riesco vi seguirò in diretta 🙂
Reblogged this on My cMOOC Blog and commented:
La presentazione del cMOOC in inglese, e chi vuole la può seguire in diretta oggi pomeriggio alle 16.00 ora italiana. Queste le istruzioni di Fabrizio: Chiacchierata online, in inglese, sul cMOOC itis13 su learning2gether. Chi vuole intervenire, parlare, ascoltare, curiosare, clicchi sul link seguente un po’ prima delle 16.00. http://learningtimesevents.org/webheads/
L’incontro è sulla piattaforma di BlackboardElluminate. Per chi non ha familiarità con la procedura (molto semplice) di accesso: il click sul link avvia o scarica java sul pc e poi fa il download del file di accesso (pochi secondi) che bisogna cliccare per eseguire. Date un nome utente e appena entrati nella ‘stanza’ effettuate il controllo speakers-microfono cliccando su audio wizard, se avete difficoltà a sentire o parlare. Per salvare link dalla chat o slide dalla lavagna ci sono comandi appositi sul menù in alto a sinistra o si usano i tasti ctrl+c ctrl+v per il copia-incolla sul pc. Happy talking!
P.S. Mio: Sul Mac è un po’ diverso, ci ho dovuto smanettare un po’ per scaricare il software necessario per far funzionare elluminate (e ho dovuto cambiare le impostazioni di sicurezza). Speriamo che funzioni!
Ti ho vista entrare in piattaforma, quindi in qualche maniera devi essere riuscita. Riuscivi a sentire?
Non mi funzionava su Mac, mi arrivava un messaggio che diceva “User Unknown” quando si apriva la piattaforma Elluminate e quindi niente da fare. Allora ho scaricato la app per iPhone/iPad e da lì vedevo la chat e sentivo ma l’audio non era molto buono. Sentivo meglio Vance, un po’ peggio voi. Però secondo me è andata comunque molto bene. La tua presentazione su SlideShare è fantastica, cosà come il lavoro fatto con Fabrizio e Claude su GoogleDocs.
Devo sicuramente riuscire a capire come aggirare la sorveglianza del leone iOS per far funzionare Elluminate sul Mac!
Grazie per il feedback, Luisella!
Fabrizio e Claude sono gli esperti di Blackboard Collaborate – così si chiama adesso Elluminate. (Però è lungo da scrivere…) Loro magari sanno come fare con il Mac.
Reblogged this on Il Blog di Tino 2.0 Mah!.