Ho ricevuto segnalazione di questo bell’intervento, che volentieri mostro alla comunità perché mi sembra fondato su di una grande ragionevolezza. Da decenni organizzo iniziative di formazione sull’uso delle Tic nella didattica e nella ricerca: oggi nel campo della storia e nei progetti relativi a CC. Seguendo a distanza ed in presenza per Istoreto e USR […]
Month: August 2013
MOODLE e la didattica: congresso online 23-25/8/13
Si tratta di un congresso internazionale di straordinario interesse che avrà luogo fra domani ven. 23 agosto e domenica 25, sulla piattaforma online WIZIQ. Partecipare è molto facile: basta farsi un account sulla piattaforma, in questa pagina (cliccare sopra il riquadro centrale, a destra, sulla piccola scritta “Join Wiziq”). Devo ringraziare ancora una volta Vance […]
L’editoria scolastica si prepara al digitale
AVVERTENZA 1: non sono pagata da alcuna casa editoriale o ditta di software. AVVERTENZA 2: con tutta probabilità le informazioni qui illustrate sono gravemente incomplete. Esse derivano infatti da una navigazione del tutto casuale. Bene, Ora posso procedere con leggerezza… In principio fu la normativa ministeriale, poi la normativa si contraddisse (no wonder, siamo in […]
Bocciatura sì, bocciatura no. E di altre tristi cose.
Scrive Luisella nel corposo thread a commento di questo post di Federica (Sargolini): I miei dubbi relativamente alla valutazione (e alle bocciature) sono dovute al fatto che ho notato nel corso degli anni che le bocciature, la maggior parte delle volte, non servono proprio a niente. Sono rari i casi in cui gli studenti bocciati […]