Lo strumento di annotazione in Edmodo

ilbancotecnologico

Ecco un videotutorial che mi era stato chiesto diverse volte.

In realtà ormai è possibile annotare (commenti compresi) con diversi programmi. Il vantaggio di farlo direttamente in Edmodo sta nell’evitare la procedura scarica-annota-ricarica. Sonoperò necessari alcuni accorgimenti:

  • il formato del file da annotare dev’essere uno fra i seguenti: doc, docx, pdf, ppt, pptx, xls. I formati “liberi” (per esempio odt, ovvero il formato dei documenti di OpenOffice e LibreOffice) non sono annotabili. Un grave difetto, secondo me.
  • bisogna istruire gli studenti a lasciare un margine a destra (per gli eventuali commenti) e ad usare un’interlinea ben spaziata, per poter inserire le correzioni fra le righe.

Dal punto di vista operativo, personalmente preferisco lavorare in Google Drive con i documenti condivisi, che permettono commenti riscrivibili e conservano la storia delle riscritture. Se però si rimane all’interno di Edmodo il vantaggio innegabile della modalità “Compito” (la funzione annotazione è possibile solo…

View original post 28 more words

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s