MOODLE e la didattica: congresso online 23-25/8/13

Si tratta di un congresso internazionale di straordinario interesse che avrà luogo fra domani ven. 23 agosto e domenica 25, sulla piattaforma online WIZIQ. Partecipare è molto facile: basta farsi un account sulla piattaforma, in questa pagina (cliccare sopra il riquadro centrale, a destra, sulla piccola scritta “Join Wiziq”). Devo ringraziare ancora una volta Vance […]

Adolescenti e fallimento: un’idea di attività didattica

Una risorsa segnalata da Fabrizio Bartoli in Diigo mi ha ispirato una tempesta creativa, dovuta al fatto che gli adolescenti sono particolarmente sensibili alle tematiche del fallimento e del successo. Spesso lo sono anche i loro genitori! Di conseguenza le riflessioni su questi argomenti mi sembrano momenti educativi preziosi. Partiamo dunque dalla risorsa di Fabrizio, […]

Flipped classroom? I consigli di John Sowash

Thank you John! This is very helpful – especially #3 🙂 Per completezza, però, credo che sia bene anche aggiungere un punto di vista completamente diverso. Scrive Ira D. Socol, nel suo post dedicato alla Flipped classroom, che si tratta di una forma di “imperialismo scolastico”, perché impone di dedicare il tempo casalingo (il tempo […]