Esperti di letteratura o tecnici della lingua?

Come succede a Sabina, ogni momento è buono per riflettere sull’impostazione da dare alla futura “Classe 2.0”. Ho contribuito a stendere il progetto e so già che sarò coordinatrice del Consiglio di Classe: sento forte la responsabilità. Nel corso delle mie riflessioni mi è venuta in mente questa famosissima opera di Gauguin: Rifletto sulla mia […]

Adolescenti e fallimento: un’idea di attività didattica

Una risorsa segnalata da Fabrizio Bartoli in Diigo mi ha ispirato una tempesta creativa, dovuta al fatto che gli adolescenti sono particolarmente sensibili alle tematiche del fallimento e del successo. Spesso lo sono anche i loro genitori! Di conseguenza le riflessioni su questi argomenti mi sembrano momenti educativi preziosi. Partiamo dunque dalla risorsa di Fabrizio, […]