LIM: un commento onesto

Le “vacanze” scolastiche hanno il pregio di liberare dalla schiavitù della contingenza. Per chi, come me, non ha pressanti impegni familiari o sceglie di non dedicarsi alle laboriose (pur belle) tradizioni natalizie, si aprono interessanti spazi di riflessione e lavoro “altro”. Mi sono dunque dedicata per un paio di giorni alla preparazione di un aggiornamento […]

Un bell’intervento sulle tecnologie di Rodolfo Marchisio

Ho ricevuto segnalazione di questo bell’intervento, che volentieri mostro alla comunità perché mi sembra fondato su di una grande ragionevolezza. Da decenni organizzo iniziative di formazione sull’uso delle Tic nella didattica e nella ricerca: oggi nel campo della storia e nei progetti relativi a CC. Seguendo a distanza ed in presenza per Istoreto e USR […]

Usare le tecnologie cum grano salis

Grazie alla segnalazione di Roberta Sangiorgio vedo quest’ottima presentazione di Laura Antichi su Slideshare e mi affretto a embeddarla… Mi sembrano riflessioni e indicazioni ragionevoli e pratiche. Io lavoro proprio così, nelle classi dove non ho la LIM. E’ un metodo no-stress per cominciare a incorporare le nuove tecnologie senza stravolgere la didattica bensì arricchendola […]